Visualizzazione post con etichetta protee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protee. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

La terrazza delle protee

Ora che sono tornata dal mio primo evento da blogger, posso raccontarvi tutti i particolari, anticipando che nei commenti al post Un'invito speciale, qualcuno aveva intuito giustamente, almeno la location.


Per iniziare vi riporto la prima parte dell'invito, così come l'ho ricevuto:

Inaugurazione Terrazza delle Protee
Giardini dell’'Isola Madre del Lago Maggiore

Sabato 8 giugno

L'incontro è riservato alla Stampa e agli Ospiti della Famiglia Borromeo

La Sua presenza è particolarmente gradita


Solo leggendo queste poche parole ero già entusiasta, senza ancora sapere di cosa si trattasse esattamente; una volta letto i dettagli, mi sono decisa a partecipare per non perdermi un'occasione così speciale.


L'evento si è svolto appunto sull'Isola Madre del Lago Maggiore, in uno dei tre Paradisi in terra dei Principi Borromeo.
Quest'isola di origine glaciale, di 8 ettari circa, è di proprietà della famiglia Borromeo dal 1500.
Rinomata a livello internazionale per i Giardini Botanici all'inglese realizzati ai primi dell'800, ospita oltre alle acidofile tipiche dei laghi come azalee, rododendri, camelie, magnolie, ortensie, peonie, aceri, conifere, anche diversi tipi di palme e altre piante esotiche, anche agrumi, felci, eucalipti, ginkgo biloba, glicini ed un esemplare secolare di Cipresso dell'’Himalaya.
Infatti tante rare essenze vegetali originarie delle più diverse latitudini, grazie al clima molto mite, sono riuscite ad insediarsi, creando una flora sorprendente e difficilmente reperibile in altri luoghi.
 


L'inaugurazione oggetto dell'invito riguardava una zona dedicata ad una specie botanica rara alle nostre latitudini, che, dopo ben trent'anni di tentativi e tanta fatica, il signor Gianfranco Giustina, con il suo team di abili giardinieri, è riuscito ad acclimatare.
Si tratta delle protee, arbusto simbolo del Sud Africa, che solitamente d
a il meglio di sè in ambienti caldi e secchi, cioè in condizioni diverse da quelle del nord Italia.
Le protee, di cui esistono 117 specie al mondo, sono arbusti sempreverdi con fusti rigidi che crescono fino a circa 1-1,5 m, con foglie ovali o allungate, verde scuro e cerose, dalla fioritura vistosa e particolare, che varia a seconda della specie; in alcune assomigliano a grandi carciofi, in altre a pigne di conifera.
I fiori possono essere grandi 10-25 cm, costituite da piccoli fiori riuniti al centro e contornati da lunghe brattee colorate.
Ecco qualche immagine scattata sulla terrazza del grande Giardino, dove si sono potute ammirare diverse piante amanti del caldo.

martedì 4 giugno 2013

Un'invito speciale



La mia recente esperienza da "blogger" mi ha regalato molte soddisfazioni fin dall'inizio di questa avventura, e negli oltre 250 post ad oggi pubblicati, ho espresso più volte il mio entusiasmo per questo hobby dell'epoca moderna, gratificante e divertente.
Stavolta poi mi è capitata un'occasione davvero speciale che non posso fare a meno di condividere.

Più volte negli ultimi mesi ho ricevuto inviti tramite il blog a presenziare a mostre di fiori o a eventi legati al giardinaggio, ma per mancanza di tempo, o per distanza, o a in alcuni casi perché non sufficientemente interessata a partecipare, ho sempre declinato cortesemente, a volte proprio a malincuore.
Bè, questa volta l'invito ricevuto mi ha allettato a tal punto che vorrei assolutamente partecipare! 

Meteo permettendo quindi, sarò "gradita ospite" al mio primo evento da blogger.

Sono sicura che tornerò molto motivata, piena di spunti, e con centinaia di foto, che si trasformeranno in una bella esperienza da raccontare. 
Anche se non posso (e non voglio) anticiparvi molto, così da incuriosirvi nell'attesa, troverete qualche indizio nelle due immagini inserite, che qualcuno pratico dei luoghi probabilmente riuscirà a cogliere.
Sappiate che la mia bocca è sigillata e non riuscirete ad estorcermi nessuna conferma, o  particolari in più....:-! 
La curiosità, come potete immaginare, sarà presto appagata.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...