Guardo sempre con grande ammirazione le foto dei concorsi internazionali indette da National Geographic, che si conferma uno dei più importanti del mondo.
I partecipanti sono oltre 20.000 ogni volta e le immagini in gara arrivano da centinaia di diversi paesi del mondo.
Sono rimasta a bocca aperta quando ho visto la foto del vincitore assoluto del concorso, categoria Natura, dell'anno 2011, tale Shikhei Goh.
Questo signor fotografo (è proprio il caso di dirlo) è riuscito a immortalare le gocce di pioggia dovute ad un temporale improvviso mentre colpiscono come schegge di luce una stupenda libellula delle isole Riau, in Indonesia, che si aggrappa ad un esile stelo.
I partecipanti sono oltre 20.000 ogni volta e le immagini in gara arrivano da centinaia di diversi paesi del mondo.
Sono rimasta a bocca aperta quando ho visto la foto del vincitore assoluto del concorso, categoria Natura, dell'anno 2011, tale Shikhei Goh.
Questo signor fotografo (è proprio il caso di dirlo) è riuscito a immortalare le gocce di pioggia dovute ad un temporale improvviso mentre colpiscono come schegge di luce una stupenda libellula delle isole Riau, in Indonesia, che si aggrappa ad un esile stelo.

La foto è stata premiata oltre che per la perfezione tecnica, anche per la sua originalità e la particolare luce, rendendo quasi percepibile ciò che prova la libellula di fronte alla sfida da superare.
Primo premio più che meritato!!!
Primo premio più che meritato!!!
Anche Francesco, mio marito, appassionato di fotografia, adora ritrarre gli insetti nella bella stagione, quando gironzolando in giardino, e spesso trova le libellule appoggiate sulle foglie delle piante.
Qualche mese or sono ha fatto alcune macro niente male ad un esemplare di libellula nostrano che aveva un'aletta leggermente rotta.
Se non ricordate o non avete mai visto quegli scatti, e amate, come me, questi fermo-immagini naturali, cliccate su: Creatura d'aria, di acqua e di terra.
Lui non è un fotografo professionista, ma a me sembra davvero bravissimo (♥♥♥♥♥♥♥) !!!
Qualche mese or sono ha fatto alcune macro niente male ad un esemplare di libellula nostrano che aveva un'aletta leggermente rotta.
Se non ricordate o non avete mai visto quegli scatti, e amate, come me, questi fermo-immagini naturali, cliccate su: Creatura d'aria, di acqua e di terra.
Lui non è un fotografo professionista, ma a me sembra davvero bravissimo (♥♥♥♥♥♥♥) !!!