Visualizzazione post con etichetta dionacea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dionacea. Mostra tutti i post

giovedì 19 luglio 2012

Rimedi naturali anti mosche

Sono insetti fastidiosi e ci rendono nervosi quando ci ronzano intorno o, peggio ancora, se si appoggiano sul nostro cibo!
Quindi il problema è: come liberarsene?
Con metodi naturali ovviamente!

Spruzzare ovunque questo o quel prodotto chimico sarebbe inutile, perché oltre a non ammazzare le mosche, se non in numero limitato, respireremmo noi (ed eventualmente i nostri animali domestici) le sostanze nocive ivi contenute.
La soluzione meno invasiva per l'ambiente, ma comunque efficace, sono i rimedi naturali, che spesso risolvono il problema facendoci risparmiare soldi e intossicazione.
 
Stupenda macro scattata da Francesco sul muro esterno di casa

La mosca domestica è un insetto attirato dall'odore del cibo contenuto nell’immondizia, che svolazzando qua e là deposita i suoi escrementi ovunque.
La mosca femmina è molto prolifica e riesce a deporre fino a 600 uova la settimana.
Nel giro di 20 giorni le uova, poi larve, si trasformano in mosche adulte, che si nutriranno di sostanze organiche solide e liquide che trovano nel nostro habitat.
Anche per chi è dotato di zanzariere, non farle entrare in casa è un'impresa quasi impossibile, vista la loro estrema velocità appena apriamo una porta.


Pare infatti che il cervello della mosca abbia reazioni 200-300 volte più veloce di quello umano. 
Sapevate che esiste una pianta che riesce a catturarle senza problemi appena le si avvicinano?
Io l'ho scoperto proprio grazie alle ricerche in rete per la preparazione di questo post!
Si tratta della dionacea, conosciuta come venere acchiappamosche, un'interessante pianta carnivora che si ciba volentieri di mosche.
Non ho esperienza delle piante carnivore ma questa mi sembra bella e utile!
Eccone un esempio molto evidente!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...